Le persone hanno acclamato per secoli i benefici per la salute del tè verde.
Il più notevole beneficio per la salute del tè verde è il suo potente potenziale antiossidante, che aiuta a prevenire il danno cellulare da alcune reazioni di ossidazione nel corpo a livello molecolare.
Inoltre, gli studi suggeriscono che il consumo di tè verde può influire positivamente sulla salute della pelle, aiutare la perdita di peso e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Nella nutrizione sportiva potrebbe anche aumentare l'ossidazione dei grassi durante l'esercizio. Ma sono necessarie ulteriori ricerche.
Il tè verde giapponese viene prodotto in un modo unico, con le foglie di tè cotte a vapore per fermare la fermentazione. A seconda di come sono state coltivate le foglie di tè, della loro posizione sulla pianta, della quantità di tempo in cui sono state lasciate cuocere a vapore e di come sono state essiccate e lavorate, le foglie di tè verdi sono classificate come sencha, matcha, gyokuro, kukicha o qualsiasi altro varietà.
Il tè verde è derivato dalla Camellia sinensis ed è ricco di composti fenolici che sono composti prevalentemente da derivati della catechina, oltre a basse proporzioni di altri composti come acidi fenolici e flavanoli.
È importante sottolineare che gli effetti del tè verde dipendono dalla dose e dal tempo di trattamento e che, insieme all'adozione di altri cambiamenti nello stile di vita che promuovono la salute, come l'aumento del consumo di cibi ricchi di sostanze nutritive e l'esercizio fisico, svolge un ruolo nella prevenzione delle malattie e nel miglioramento salute generale.
Immagine dalla cerimonia del tè giapponese
Comentarios